Eventi Viterbo 21 – 24 Febbraio 2019

Di seguito gli eventi e attività proposti dall’Ufficio Turistico di Viterbo ai Clienti del B&B Casa di Giorgio Dal 21 al 24 Febbraio 2019:

Giovedì 21 Febbraio

San Valentino a Teatro
Presso Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente VT
Ore 21.00
Porno Mondo, spettacolo vietato ai minori di Dario Aggioli e Katiuscia Magliarsi, con attori che non vogliono rivelare la propria identità e con attori che non sanno di esserlo.
Info: www.teatroboni.it  –  Cell. 334 161 5504  –  Tel. 0763 733174

Venerdì 22 Febbraio

Archeotuscia
Presso Palazzo dei Papi (Piazza San Lorenzo), Viterbo
Ore 17.00
Conferenza sul tema Gli antichi oceani: Fenici, Greci e Romani ai confini del mondo, relatore Flavio Enei. Introduce Francesca Ceci.
Info: archeotuscia@gmail.com

Libreria Etruria incontra gli autori
Presso Libreria Etruria (Via Matteotti 67), Viterbo
Giorgio Nisini presenta Carteggio 1952-1956, Corrado Alvaro e Vito Laterza.
Ingresso libero

Il Concerto
Presso Biblioteca Comunale (Largo San Pietro), Montefiascone VT
Ore 16.00
Il Concerto, conferenza e guida all’ascolto a cura del Maestro Mario Nardi.
Ingresso libero

Il ‘purgatorio’ di Gradoli
Presso Palazzo Brugiotti (Via Cavour 67), Viterbo
Ore 16.30
Il console del Touring club Vincenzo Ceniti presenta il cultore di storie locali, Sergio Prosperuzzi ed il Capitano della Fratellanza del Purgatorio, Massimo del Signore, i quali parleranno di Gradoli e del tradizionale pranzo del ‘purgatorio’.
Ingresso libero
Info: cenitivince@gmail.com  –  Cell. 334.757 9879

Il diavolo degli scritti di Arturo Graf
Presso Biblioteca Comunale (Via Brugiotti 41), Vetralla VT
Ore 16.30
Il diavolo degli scritti di Arturo Graf, a cura del Dott. Luca Salvateli.
Info: biblioteca@comune.vetralla.vt.gov.it – Tel. 0761 461272

La pazzia senile
Presso Auditorium di Santa Agnese, Vitorchiano VT
Ore 17.30
La pazzia senile, capolavoro del compositore bolognese Adriano Banchieri, fu composto alla fine del XVI secolo ed è un tipico esempio di Commedia madrigalesca, o Madrigale drammatico, incentrato su alcune figure della commedia dell`arte.
Ingresso libero

Sabato 23 Febbraio

XIV Stagione Concertistica
Presso Auditorium di anta Maria in Gradi (Via Sabotino 20), Viterbo
Ore 18.00
Concerto della XIV Stagione concertistica presso l’Auditorium di Santa Maria in Gradi, si esibiscono i pianisti Svetlana Pekarskaya, Aldo Ragone e Boosung Lee, sulle note di Domenico Scarlatti, Fryderyk Chopin, Ludwig van Beethoven e Sergej Rachmaninov.
Costo: € 9 intero
Info: Tel. 0761 357937 – Cell. 348 793 1782

Civit’Arte Winter Edition
Presso Auditorium Taborra (Via Fratelli Agosti), Bagnoregio VT
Ore 17.00
Enrico Lo Verso in Uno, nessuno e centomila tratto da Luigi Pirandello. Regia di Alessandra Pizzi.
Info: www.comune.bagnoregio.vt.it

Gabriele Lavia
Presso Teatro dell’Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo
Ore 21.00
Gabriele Lavia in I giganti della montagna di luigi Pirandello. Regia di Gabriele Lavia. Produzione Fondazione Teatro della Toscana in coproduzione con Teatro Stabile di Torino e Teatro Biondo di Palermo.
Info: www.teatrounioneviterbo.it

Ridillo in concerto
Presso Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente VT
Ore 21.00
Giornata internazionale del risparmio energetico M’illumino di meno. Concerto al buio con i Ridillo. In collaborazione con Caterpillar Rai Radio 2.
Info: www.teatroboni.it

Vado per vedove
Presso Teatro Alessandro Farnese (Via Solferino), Gradoli VT
Ore 21.00
Vado per vedove, spettacolo di G. Marotta e B. Randone con la compagnia Chiamata alle arti di Roma.
Info: Cell. 335 751 8414

Intimate together
Presso Spazio Corsaro (Via Ripetta 20), Chia di Soriano VT
Ore 21.30
Concerto per suonata di piano interdipendente con Luigi Riccardo Testa.
Info: www.spaziocorsaro.it

Carnevale… con Amore!
Presso Parrocchia Santa Barbara, Viterbo
Ore 20.00
Cena di Carnevale e intrattenimento musicale con il Maestro Gianfranco Pirroni e Mimmo.
Costo: adulti € 18.00, ragazzi da 6 a 12 anni € 12,00, gratis fino a 5 anni.
Info e prenotazioni: Cell. 347 058 3845  –  377 029 7194  –  349 717 7013

Paper Only
Presso Piazza del Plebiscito , Viterbo
Paper Only, solo carta, mercatino di libri.
Info: Cell. 338 212 9568

La pazzia senile
Presso Sala Regia del Palazzo dei Priori (Piazza del Plebiscito), Viterbo
Ore 17.00
La pazzia senile, capolavoro del compositore bolognese Adriano Banchieri, fu composto alla fine del XVI secolo ed è un tipico esempio di Commedia madrigalesca, o Madrigale drammatico, incentrato su alcune figure della commedia dell`arte.
Ingresso libero

Antico Presente
Partenza da Piazza Umberto I, Marta VT
Ore 17.30
Il borgo dei pescatori, la Torre e la Cannara.
Info: www.anticopresente.it

Archeologia della musica
Presso Società Tarquiniense d`Arte e Storia (Via delle Torri 31), Tarquinia VT
Ore 17.30
Il progetto EMAP presenta i suoi risultati, rompendo così il silenzio che negli studi archeologici ha sempre avvolto la musica, il suo ruolo sociale e artistico, la sorprendente rete di contatti e di scambi che il `fare musica` ha generato tra Greci, Etruschi, Romani, Celti e altre popolazioni del Nord Europa.
Ingresso libero

Domenica 24 Febbraio

Viterbo città di fontane e di belle donne – Visita guidata
Appuntamento presso l’Ufficio Turistico (Piazza Martiri d’Ungheria), Viterbo
Ore 10.30
Visita guidata organizzata dall’Ufficio Turistico di Viterbo, un tour delle fontane, per scoprire i monumenti più belli, conservati nel cuore della città, a cura di Ilaria Albrizio.
Costo: € 8, gratis fino a 5 anni.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 19.00 del 23 Febbraio.
Info e prenotazioni: Tel. 0761 226427  –  info@visit.viterbo.it

Archeotuscia
Partenza dal parcheggio di Valle Faul, Viterbo
Ore 8.30 – 13.30
Escursione alla Cattedrale d’Argilla e alla miniera di farina fossile presso la valle dei Calanchi a Civita di Bagnoregio.
Info: Cell. 339 271 6872  –  328 841 7497

Carnevale di Ronciglione
Presso Ronciglione VT
Ore 10 e 15.30
Al mattino in Piazza della Nave visite guidate e teatro dialettale, in Via Solferino apertura Museo del Carnevale. Stand prodotti tipici. Al pomeriggio passeggiata Banda Alceo Cantiani, parata storica degli Ussari e 325° Corso di Gala con carri allegorici e gruppi mascherati, saltarello finale in Piazza della Nave.
Info: Tel. 0761 627596

Carnevale Civitonico
Partenza da Piazza della Liberazione, Civita Castellana VT
Ore 14.30
Sfilata di carri allegorici, bande musicali e gruppi mascherati.
Info: comune.civitacastellana.vt.it

La storia d’Ita(g)lia
Presso Teatro Bianconi (Via Fontanavecchia 12), Carbognano VT
Ore 17.30
La storia d’Ita(g)lia di A. Tirocchi, M. Paniconi, C. Pallottini, con Daniele Derogatis, Valeria Monetti, Maurizio Paniconi, alessandro Tirocchi. Regia di Marco Simeoli.
Info: www.teatrobianconi.it

Il seduttore
Presso Teatro il rivellino Valeriano Luchetti (Piazza Franco Basile 5), Tuscania VT
Ore 17.30
Il seduttore di Diego Fabbri, con Roberto Alpi, Laura Lattuada, Agnese Nano, isabel Russinova. Regia di Alessio Pizzech.
Info: Cell. 393 904 1725

Vado per vedove
Presso Teatro Il Mascherone (Piazza della Vittoria), Valentano VT
Ore 17.30
Vado per vedove, spettacolo di G.Marotta e B.Randone con la compagnia Chiamata alle Arti di Roma. Regia di Alberto Pignero.
Info: Cell. 335 751 8414

Gabriele Lavia
Presso Teatro dell’Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo
Ore 18.00
Gabriele Lavia in I giganti della montagna di Luigi Pirandello. Regia di Gabriele Lavia.
Info: www.teatrounioneviterbo.it